Concessione di un contributo economico straordinario

La domanda deve essere presentata sulla base della relazione sociale predisposta dal Servizio Sociale dell'Azienda Sanitaria.

Iter

Una volta ricevuta la domanda, il Comune decide se erogare il contributo solo dopo una valutazione sulla situazione di precarietà ed emergenza del nucleo familiare.

Durata massima del procedimento amministrativo
30 giorni
Pagamenti
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Accedere al servizio

Moduli da compilare e documenti da allegare
Domanda di erogazione di contributo economico straordinario
Copia del documento d'identità
Documentazione attestante la nomina del tutore legale
Copia dell'attestazione ISEE
Documentazione attestante lo stato di invalidità
Copia del permesso di soggiorno
Copia del certificato di invalidità civile
Copia della delega alla quietanza debitamente sottoscritta
Copia del documento d'identità del delegato

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 25/10/2023 13:48.00