Chiedere la rettifica di dati anagrafici e di stato civile

Chiedere la rettifica di dati anagrafici e di stato civile

Se un cittadino trova degli errori nei propri dati anagrafici, ossia nome e cognome, data e luogo di nascita, stato civile e residenza, deve segnalarli al proprio Comune di residenza.

Se si tratta di errori dovuti a sviste o disattenzioni come quelli grammaticali l'ufficiale dello stato civile provvede a correggerli. Altrimenti, in caso di errori di diversa natura è necessario ricorrere presso l'autorità giudiziaria competente per il territorio (Decreto del Presidente della Repubblica 03/11/2000, n. 396, art. 95 e 98).

Approfondimenti

Rettifica di dati anagrafici online - servizio ANPR per prendere visione e richiedere correzioni di certificati

Dal 24 giugno 2021 sul portale di ANPR è attivo il nuovo servizio “Rettifica dati” che consente ai cittadini di prendere visione della propria scheda anagrafica e, in presenza di eventuali errori o incongruenze, chiederne la correzione al Comune di residenza.

Per ulteriori informazioni, consulta il sito del Ministero per l'Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale.

 

Accedi al servizio di ANPR

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Certificati e documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 18:01.08